Alcatraz - Aspetti strategici
Durante la breve permanenza nel game Forge of Empires, ho avuto modo di constatare che molti player, tanti player, anticipano l'impalcatura di molti Grandi Edifici (GE), ed in particolar modo quello di Alcatraz.
A primo avviso, i vantaggi di avere Alcatraz fin da subito disponibile, sembra quasi ovvio e scontato, ossia avere tante truppe a disposizione, ogni giorno, fin dalle prime ere di gioco...
Questo GE è particolarmente ambito, soprattutto dai battaglieri, i quali, stimolati da questo apparente vantaggio, fanno carte false, oppure si indebitano largamente, pur di averlo in anticipo.
Faccio una premessa e chiariamo innanzitutto come fare per anticipare l'impalcatura: su FOE esiste la pratica di scambio Punti Forge (PF) - Beni, che consiste in una sorta di trattativa privata tra due player dove un player di era avanzata offre beni dell'era del GE (progressista nel caso di Alcatraz) e l'altro player che desidera impalcare il GE offre PF in cambio. Di solito il rapporto e di 3 a 1, ossia 3 beni per un PF ma molto dipende dal salto di era. Praticamente, una volta trovato l'accordo, il 1° player che deve impalcare dona "X" PF su un GE, di solito a piaciere, del 2° player che ha la disponibilità dei beni, successivamente, sempre il 1° mette in mercato un offerta sballata, tipo UN legname per XXX quantità di stagno, e così via. In molte alleanze questa pratica è scoraggiata e vietata in quanto crea forti squilibri nei mercati interni.
Ma veniamo a noi e vediamo se conviene investire un grande quantitativo di PF, utilissimi e preziosi per avanzare nelle ricerche e quindi crescere nel gioco, nell'anticipare l'impalcatura di Alcatraz.
In proposito, per meglio analizzare i vantaggi ottenuti da Alcatraz ho realizzato la seguente tabella:

Nella tabella appena esposta viene messo a confronto Alcatraz con gli edifici militari delle varie ere, appunto per capire se conviene impalcare o addirittura anticipare l'impalcatura di detto GE.
Nello specifico, negli esempi riportati in tabella, si è supposto se al posto di impalcare Alcatraz costruissimo ulteriori edifici militari pari a tutti quelli disponibili dell'era in esame.
Come si può evincere dalle varie colonne della tabella, si osserva che:
- per quanto riguarda le caselle occupate (colonna 2), il raffronto di Alcatraz con gli edifici militari delle ere precedenti l'era progressista, è nettamente svantaggioso per chi anticipa l'impalcatura di Alcatraz, infatti notiamo che Alcatraz occupa 70 caselle mentre il totale di tutti gli edifici militari dell'era industriale e ere inferiori, occupano meno caselle;
- la produzione di unità (colonna 4) di Alcatraz rispetto agli edifici militari è nettamente inferiore. Alcatraz produce 4/7 unità al giorno, mentre con tutti gli edifici militari si arrivano a produrre quantomeno 64 unità militari (4x4x4 ossia 4 edifici militari x 4 unità alla volta x 4 volte al giorno); una bella differenza;
- Alcatraz non richiede popolazione (colonna 3) e tutto ciò che ne consegue, per produrre le unità militari, mentre ad esempio nel coloniale necessitiamo di 4.605 popolazione;
- Alcatraz non richiede materie/monete (colonna 5 e 9) per produrre le unità militari, mentre, ad esempio, nel coloniale necessitiamo di 14.800 tra materie e monete per produrre le 64 unità militari;
- Alcatraz non richiede materie/monete (colonna 6) per essere impalcata mentre gli edifici militari costano materie e monete, come, ad esempio, nel coloniale abbiamo un costo di 1.718.600 tra monete e materie;
- il risparmio di popolazione grazie all'impalcatura di Alcatraz (colonna 11), è di appena 360 unità nel "coloniale", mentre diventa sempre più consistente mano a mano che si avanza nelle ere, fino ad un risparmio di 1.164 nell'era del "domani";
- il risparmio in materie e monete grazie all'impalcatura di Alcatraz (colonna 9), per la produzione di unità militari, è di appena 1.126 al giorno tra materie e monete nell'era del "coloniale";
